Come identificare il traffico da referral in Google Analytics 4

Come identificare il traffico da referral in Google Analytics 4

Il monitoraggio del traffico dai referral con Google Analytics 4 è una parte essenziale dell’analisi web. Puoi capire da quali fonti esterne e da quali canali di social media ottieni maggiori benefici. Su quali piattaforme social dovresti concentrarti di più? Con quali siti web dovresti collaborare in futuro? Queste sono alcune delle domande a cui i dati sul traffico da referral possono aiutarti a rispondere.

Che cos’è il traffico dai referral su Google Analytics?

È il modo in cui Google Analytics definisce e segnala le visite che sono arrivate al tuo sito web tramite fonti esterne al suo motore di ricerca. Quando qualcuno seleziona un URL su un sito web diverso che lo porta a una delle tue pagine, questo viene classificato come referral.

La fonte originale su cui si trovava il visitatore è chiamata “referer”, in quanto rimanda il traffico dalla sua piattaforma alla tua. Esistono altri due tipi di traffico che vengono tracciati su Google Analytics.

  • Traffico da ricerca: questo è il traffico che proviene organicamente dalle ricerche di Google.
  • Traffico diretto: quando un visitatore digita il dominio del tuo sito web o vi accede tramite un segnalibro.

Cosa è incluso nel traffico referral?

  • Social media: se promuovi link sui tuoi post, nelle storie di Instagram o nella tua biografia. Ogni canale di social media sarà etichettato in base al suo dominio. Alcuni canali, come Facebook, distinguono anche tra accesso mobile e desktop.
  • Guest post: se hai creato una campagna di backlinking, in cui altri blog hanno accettato di aggiungere link ai tuoi articoli, anche gli utenti provenienti da tali blog sono considerati traffico dai referral.
  • Informazioni di contatto: Se il tuo sito web e la tua attività sono registrati in una directory, sarà definito come traffico dai referral.

Perché dovresti monitorare il tuo traffico dai referral?

Per misurare le strategie di content marketing

Monitorando il tuo traffico dai referral puoi capire meglio quali dei tuoi canali aziendali portano il maggior numero di visitatori. Ad esempio, potrebbe essere uno dei tuoi canali di social media. Oppure potresti notare che la tua pagina Twitter è in forte espansione. Mentre la tua pagina Facebook è uno dei canali più deboli.

Con questo metodo, puoi quindi ottimizzare le tue strategie e concentrare maggiormente il tuo budget di marketing sui canali più efficaci.

Puoi anche analizzare ulteriormente i tuoi canali migliori utilizzando GA4, ad esempio monitorando le prestazioni del tuo profilo Instagram.

Per capire quali sono le fonti esterne migliori

È possibile utilizzare il traffico dai referral per analizzare quali altri siti web stanno generando la maggior parte del traffico. La link building è un’ottima strategia, non solo per aumentare l’autorità del tuo dominio, ma anche per aumentare il flusso di utenti verso il tuo sito web. Alcuni post di altri siti web potrebbero promuovere il tuo prodotto o contenuto con ottimi risultati.

Se questo è il caso, puoi considerare l’opportunità di future collaborazioni con questi siti web, in modo che la tua attività possa essere promossa più frequentemente.

Per identificare il traffico spam

Anche se Google Analytics è ottimo quando fornisce dati dettagliati sul tipo di traffico che entra nel tuo sito web, i referral spam possono diventare un problema. Ciò può influenzare i tuoi valori di traffico in modo che sembri che più visitatori accedono a link di siti web che rimandano al tuo.

Osservando il tuo report di referral puoi individuare queste fonti di spam ed escluderle dai tuoi dati, in modo che i tuoi report non siano distorti.

Dove trovare i dati sul traffico da referral in Google Analytics 4?

Puoi trovare abbastanza facilmente il tuo traffico dai referral sulla nuova proprietà GA4.

  • Innanzitutto, devi accedere al tuo account GA 4.
  • Poi, sul lato sinistro, seleziona Acquisizione traffico in Acquisizione.
  • Successivamente, scorri verso il basso fino a visualizzare la tabella di tutte le tue fonti/mezzi
  • Sulla barra di ricerca di quella tabella digita “referral”
  • Ora la tabella dovrebbe cambiare e mostrarti solo il traffico dalle fonti referral.
  • Dalla tendina sotto al cerca seleziona “Sorgente sessione” per vedere i siti di provenienza del traffico.

Ora puoi analizzare le tue metriche essenziali per quanto riguarda il traffico proveniente dai referral, come i social media e altri siti web che si collegano al tuo.

Come escludere il traffico dai referral su GA4?

È chiaro che la corretta implementazione del traffico dai referral può aiutarti a definire strategie per quanto riguarda i canali e i siti web che hanno maggior successo.

Puoi utilizzare queste informazioni per valutare la qualità del tuo traffico e trovare modi per ottimizzarlo.

Potresti scoprire che parte del tuo traffico proviene da strani siti web, dal tuo, o da una piattaforma di pagamento che utilizzi per i tuoi acquisti.

Questo può cambiare il numero effettivo di utenti che visitano il tuo sito web. Per risolvere questo problema, dobbiamo escludere le sorgenti che in realtà non portano traffico.

Passaggio 1) Accedi al tuo account GA 4

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, vai alla scheda amministratore in basso a sinistra dello schermo.

Quindi, seleziona “Stream di dati” nella colonna “Proprietà”, quindi seleziona l’account da cui desideri escludere il traffico dai referral.

Passaggio 2) Configura il tuo traffico interno

Scorri verso il basso fino a visualizzare la sezione Impostazioni aggiuntive.

Qui dovresti selezionare l’ultima opzione “Altre impostazioni di tagging”.

Si aprirà un’altra schermata in cui dovresti selezionare ancora una volta l’ultima opzione “Elenca i referral indesiderati”.

Passaggio 3) Aggiungi i domini che desideri escludere

Ora, aggiungi i domini dei referral che non desideri più monitorare nel rapporto sull’acquisizione del traffico.

Puoi aggiungere più di una condizione selezionando l’opzione “aggiungi condizione”.

Quando sei soddisfatto dei domini che hai escluso, devi semplicemente premere Salva.

Puoi modificare queste condizioni quando vuoi, aggiungendone altre o eliminando quelle che non sono più necessarie.

Conclusioni:

Comprendere il traffico dai referral su Google Analytics 4 ti consente di tracciare la tua principale fonte di traffico. Con queste informazioni puoi ottimizzare le tue strategie di marketing, pensando ai tuoi canali di maggior successo.

Escludendo il traffico dai referral, che potrebbe non avere senso tracciare, puoi raccogliere informazioni ancora più approfondite e chiare sul rendimento del tuo sito web rispetto alle promozioni esterne.

Scopri quali siti hanno menzionato la tua attività e quali guest post attirano il maggior numero di visitatori sul tuo sito.

Condividi se lo ritieni interessante, Grazie!